Itinerario della biodiversità e della etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia – Romagna e sua divulgazione: nuove sfide e nuove opportunità …
20° Convegno Annuale RARE – Guastalla (RE) 23 Settembre 2023 dalle 9,30 alle 13,30

Archivio delle iniziative degli studi e dei convegni organizzati dal’associazione dalla sua nascita ad oggi, ricco di approfondimenti aperti a tutti.
Itinerario della biodiversità e della etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia – Romagna e sua divulgazione: nuove sfide e nuove opportunità …
E’ online sul sito Agricoltura Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna il bando per Allevatori Custodi dell’agrobiodiversità Qui il …
Il 2020 ha visto dare alle stampe per Edagricole la seconda edizione del corposo Atlante che racchiude tutte le razze …
L’opera presenta le piccole specie zootecniche diffuse in Italia, comprese quelle non più segnalate da tempo, unendo quelle avicole (polli, …
Razze autoctone del Piemonte: strategie di conservazione e valorizzazione Relatore RICCARDO FORTINA Giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:30 aula C Presso …
In attesa della seconda edizione della festa del gemellaggio delle tre razze di pecore Lamon, Cornigliese e Rosset, le delegazioni dei …
I frutti del Castello I Frutti del Castello Rassegna di frutti antichi, fiori, piante, prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato 1 e …
DETTAGLI Inizio:15 Settembre / 18:00Fine:18 Novembre / 19:30Prezzo:GratuitoCategorie Evento:Mostre, Talk e discussioni LUOGO Biblioteca Diffusa del campus AgroVetlargo Paolo Braccini 2Grugliasco, TO 10095 Italia + …
Venerdì 26 e sabato 27 Novembre 2021 all’Università Magna Graecia di Catanzaro si terranno una serie di convegni riguardanti la …