https://www.youtube.com/watch?v=o05O9y1THuo&list=PL5r46UghxOkb8B490P5XmkQ46X_4m0CZL&index=9 Video di Gianni Valente che ritrae la transumanza in Val Chisone.
Archivio delle iniziative degli studi e dei convegni organizzati dal’associazione dalla sua nascita ad oggi, ricco di approfondimenti aperti a tutti.
Archivio
Appello: Salviamo le razze suine autoctone italiane, l’allevamento estensivo e di piccola scala.
Un patrimonio del nostro Paese che rischia di scomparire per sempre, a causa della gestione sanitaria della Peste Suina Africana …
Le razze locali dell’Emilia-Romagna
ITINERARI DELLA BIODIVERSITÀ E DELL’ETNOLOGIA AGRO-ZOOTECNICA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. A cura di Daniele Bigi – Francesco Perri – Alessio Zanon …

Foto dell’Assemblea annuale di SAVE Foundation (9-11 settembre 2024)
Foto dell’Assemblea annuale di SAVE Foundation (9-11 settembre 2024), organizzata da RARE presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari …
Mostra Fotografica “Allevatori Custodi” DISTAL (Università di Bologna) Viale Giuseppe Fanin 44, Bologna 21 Maggio – 4 Giugno 2024 a cura di Daniele Bigi
Le razze autoctone rappresentano un patrimonio insostituibile. Gli Allevatori Custodi sono coloro che hanno evitato che tante razze italiane scomparissero …
Risultati del progetto: “Itinerario della biodiversità e dell’etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia-Romagna e sua divulgazione”
Martedì 21 maggio 2024, ore 10,30-13,00 Presso: Aula Magna del DISTAL – Viale G. Fanin 44, Bologna Programma: Saluti– Prof.ssa …

European Seminar on Agrobiodiversity and SAVE Annual Meeting 2024 9 – 11 September
Dal 9 all’11 settembre 2024 RARE ospiterà la riunione annuale di SAVE Foundation a Torino. Appuntamento nel Dipartimento universitario di …

Daniela Bigi: L’Asino – Allevamento, cura e nuovi ruoli aziendali e sociali
L’asino per la sua docilità, resistenza e per le spiccate doti empatiche, è ancora oggi una risorsa fondamentale. Dopo anni …
20° Convegno Annuale RARE – Guastalla (RE) 23 Settembre 2023 dalle 9,30 alle 13,30
Itinerario della biodiversità e della etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia – Romagna e sua divulgazione: nuove sfide e nuove opportunità …
Bando Regione Emilia Romagna Allevatori custodi dell’agrobiodiversità
E’ online sul sito Agricoltura Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna il bando per Allevatori Custodi dell’agrobiodiversità Qui il …